Regolamento per aderire alla Vetrina professionale
COMPILAZIONE CV
Art. 1 - L´Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trento (d’ora in poi: "Ordine") offre a tutti i propri iscritti la possibilità di redigere il proprio CV in un modello uniforme attraverso un specifico applicativo accessibile dal sito web istituzionale dell´Ordine stesso. Art. 2 - La finalità unica del servizio di inserimento del CV è quella di offrire la possibilità agli iscritti di rendere visibile e comunicabile la propria esperienza professionale tramite la redazione del CV in un formato uniforme e specifico. Art. 3 - Il servizio di inserimento del CV è libero e facoltativo ed è subordinato alla richiesta di credenziali di accesso all´applicativo da parte dell´interessato e alla contestuale accettazione delle condizioni di trattamento dei dati secondo la vigente normativa. Art. 4 - Ogni inserimento di CV avviene sotto la responsabilità dell’interessato, che si fa quindi direttamente garante delle informazioni fornite. Ogni utente accreditato si impegna ad aggiornare i propri dati. In ogni caso, ogni accreditato si impegna ad inserire esclusivamente informazioni veritiere e ad ottenere il consenso dai soggetti di cui inserirà i dati nel proprio curriculum (es. clienti privati, colleghi, liberi professionisti, ecc) manlevando sin da ora l’Ordine da ogni responsabilità in merito. Art. 5 - L´Ordine non si assume nessuna responsabilità delle informazioni fornite dall’utente accreditato, nonché del loro utilizzo. L´Ordine si riserva il diritto di negare o di cancellare la pubblicazione di dati non pertinenti alla finalità della banca dati. A tale scopo l´Ordine effettua verifiche periodiche sulla congruenza delle informazioni inserite rispetto alle finalità del servizio. Art. 6 - L´inserimento del CV non fa sorgere in capo all´ Ordine alcun vincolo o obbligo nei confronti dell’utente accreditato. Art. 7 - L´Ordine si riserva, previa comunicazione, di sospendere temporaneamente o definitivamente il servizio, senza che ciò possa dare fondamento a qualsivoglia pretesa o richiesta da parte degli iscritti. Art. 8 - E’ fatto divieto di utilizzare il servizio per usi non conformi alle finalità qui esplicitate o comunque impropri. Art. 9 - L´utente accreditato può chiedere alla Segreteria dell´Ordine l’oscuramento dei propri dati e la disattivazione delle credenziali tramite e-mail certificata (PEC) inviata all’indirizzo qing@ordineinegneritn.it Art. 10 - Il servizio di inserimento del Cv è disciplinato esclusivamente dal presente regolamento. Ogni eventuale modifica dovrà essere concordata e formalizzata per iscritto dalle parti
CONSULTAZIONE BANCA DATI CV
Art. 11 - L´Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trento (d’ora in poi: "Ordine") consente a terzi, secondo le norme del presente regolamento, l´accesso via internet alla banca dati dei CV degli iscritti che aderiscono all´iniziativa denominata "Vetrina professionale”. Art. 12 - Gli autorizzati all’accesso (Enti pubblici e soggetti privati) sono consci che la banca dati messa a loro disposizione non comprende i CV della totalità degli architetti iscritti all´Ordine, in quanto l’adesione alla "Vetrina professionale" è libera e facoltativa. Art. 13 - L´Ordine non si assume nessuna responsabilità per le informazioni fornite nella “Vetrina professionale" dagli iscritti aderenti al servizio, i quali, ai sensi del regolamento accettato all’atto dell’accreditamento, si fanno direttamente garanti dei curricula pubblicati sul sito. Art. 14 - L’accesso al servizio è gratuito e subordinato alla procedura di accreditamento illustrata sul sito www.qarch.tn.it. La consultazione della "Vetrina professionale" è infatti possibile solamente dopo la registrazione on line dell’Ente/soggetto interessato e la contestuale accettazione del presente regolamento. L’accesso alla banca dati su Internet verrà autorizzato mediante comunicazione delle modalità di accesso e assegnazione di user-id/password. Art. 15 - L´accreditamento all´accesso alla "Vetrina professionale" ha una durata biennale (24 mesi dalla data di accreditamento); scaduto il periodo, l´Ente/soggetto interessato dovrà eseguire nuovamente la procedura di registrazione on line e di accreditamento. Art. 16 - L’utente della “Vetrina professionale” si impegna, sotto la sua personale responsabilità, ad utilizzare le informazioni esclusivamente per finalità inerenti all´attività professionale degli iscritti all´Ordine aderenti al servizio o a quelle specificamente autorizzate dagli iscritti all’atto della registrazione on line. L’utente non può far accedere terzi all’utilizzo della banca-dati, né fornire informazioni contenute nella banca dati. Art. 17 - Il software di consultazione della banca dati e la banca dati sono di titolarità esclusiva dell´Ordine e non possono essere riprodotti. Art. 18 - A seguito di eventuale violazione delle condizioni contenute al presente regolamento da parte dell’utente, l´Ordine provvederà all’inibizione dell’accesso alla banca dati "Vetrina professionale", riservata ogni azione per il risarcimento di eventuali danni che ne siano derivati. Art. 19 - L´accesso alla "Vetrina professionale" è disciplinato esclusivamente dal presente regolamento. Ogni eventuale modifica dovrà essere concordata e formalizzata per iscritto dalle parti.
|